SOSTENIBILITÀ
Un corretto utilizzo di una risorsa energetica prevede che questa venga utilizzata in maniera responsabile e “sostenibile” in modo da non sovraimpiegarla ed esaurirla.
La sostenibilità implica un utilizzo efficiente e rispettoso delle risorse, quali gli habitat naturali, le materie prime, l’energia e il lavoro umano, al fine di preservarle a lungo termine senza esaurirle. Questo concetto si basa sul principio fondamentale di tutelare il benessere delle generazioni future, motivo per cui la sostenibilità è spesso descritta come “capacità di affrontare il futuro” o “giustizia intergenerazionale“.
Un corretto utilizzo di una risorsa energetica prevede che questa venga utilizzata in maniera responsabile e “sostenibile” in modo da non sovraimpiegarla ed esaurirla.
La sostenibilità implica un uso efficiente delle risorse per preservarle nel tempo, garantendo la salvaguardia ambientale, sociale ed economica, per il benessere futuro. L’energia geotermica è considerata una fonte ad alta sostenibilità per il suo limitato impatto ambientale, la rinnovabilità e la sua alta efficienza.
L’energia geotermica viene quindi definita sostenibile poiché consente di soddisfare le esigenze energetiche attuali senza compromettere l’ambiente, preservando quindi il sistema ambiente, economico e sociale e garantendo alle future generazioni la possibilità di beneficiarne.