ACQUE TERMALI

Sono acque sotterranee che emergono naturalmente in superficie con una temperatura superiore alla media annua dell’aria del luogo in cui sgorgano, generalmente superiore ai 20°C. Spesso sono arricchite da elementi e gas disciolti che ne conferiscono proprietà terapeutiche. Le acque termali sono state ampiamente utilizzate per scopi balneologici sin dall’antichità. L’Italia ne è molto ricca ed ha inoltre una profonda tradizione nel settore della balneologia dai tempi degli antichi romani.
A livello globale, esistono decine di migliaia di sorgenti termali, con una concentrazione significativa lungo il margine tirrenico italiano, dove si trovano numerosi distretti vulcanici attivi e inattivi.

Distribuzione globale delle sorgenti termali (punti blu), vulcani pliocenici e olocenici (triangoli arancio) e limiti di placca (linee rosa).

Credits

Sorgenti termali: Tamburello, G., Chiodini, G., Ciotoli, G., Procesi, M. et al. Nat. Commun. 13, 6378 (2022)
Vulcani: https://volcano.si.edu/
Limiti di placca: https://hub.arcgis.com/datasets

FUMAROLE

GEYSER

ACQUE TERMALI

POLLE GORGOGLIANTI

Privacy Policy