POLLE GORGOGLIANTI

Si generano quando convogli di gas che risalgono dal sottosuolo incontrano un bacino di acqua (es. pozza, fosso, mare) tanto da generare delle bolle di gorgogliamento. Il gas che risale è generalmente costituito per la maggior parte da anidride carbonica (CO2). Sono manifestazioni naturali di vulcanismo secondario tipiche delle aree idrotermali e vulcaniche periferiche, possono essere fredde ma anche con temperature vicino ai 100°C.

FUMAROLE

GEYSER

ACQUE TERMALI

POLLE GORGOGLIANTI

Privacy Policy